Vieni con noi: Assisi e La Verna ti guidano dal cuore semplice di Francesco e Chiara alla roccia della Verna, fino alla gioia giovane di Carlo Acutis.
È un cammino che rimette pace.
Parti al mattino e arrivi in Umbria nel pomeriggio: Assisi ti accoglie tra arte e preghiera.
Vivi la Basilica di San Francesco (Inferiore con la tomba; Superiore con gli affreschi),
Santa Chiara (il Crocifisso che parlò a Francesco), San Damiano, Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola (cuore francescano).
Momento di raccoglimento alla tomba del Beato Carlo Acutis (Santuario della Spogliazione).
Terzo giorno a La Verna: Cappella delle Stigmate, Sasso Spicco, foresta secolare.
Pullman Golden Class, guide presenti e discrete.
Gruppi contenuti — posti limitati.
Qui morì San Francesco e venne accolta Santa Chiara fuggita dalla famiglia. Gesù ha promesso che chiunque visiti questo luogo otterrà l’indulgenza plenaria
Si ammirano gli affreschi del ciclo di Giotto sulla vita di Chiara e Francesco
Qui si trova la tomba di San Francesco
Dov’è custodito il corpo di Santa Chiara e il famosissimo “Crocifisso di San Damiano” che parlò a San Francesco dicendo “va’ e ripara la Mia Casa”
La chiesa in cui San Francesco si convertì e Santa Chiara visse fino alla sua morte
Il luogo in cui Francesco, davanti al Vescovo di Assisi, rinnegò tutti i beni del padre dando inizio al suo cammino di povertà. Qui riposa il più grande santo dei giorni nostri, Carlo Acutis
Qui è custodito il luogo in cui san Francesco venne imprigionato dal padre dopo che donó il denaro ai poveri
Dove Chiara e Francesco furono battezzati e dov’è custodito la reliquia del cuore di Carlo Acutis
Il Sacro Monte su cui San Francesco ricevette le stigmate e si ritirava spesso a pregare
Parteciperemo alla Messa?
Di norma sì: la guida organizza i tempi per partecipare alla celebrazione (Assisi o Porziuncola).
Ci sarà tempo di silenzio nei luoghi principali?
Sì: prevediamo raccoglimento personale a San Francesco, Santa Chiara, Porziuncola e San Damiano, senza corse.
San Damiano: andata e rientro sono impegnativi?
Il percorso è in discesa/all’andata e può richiedere salita al rientro. Prevediamo trasferimenti/varianti per chi preferisce evitare tratti faticosi.
Tomba di Carlo Acutis: come funziona la visita?
Sosta di raccoglimento al Santuario della Spogliazione; la guida gestisce accessi e tempi. Eventuali attese vengono ottimizzate.
La Verna: serve un abbigliamento diverso?
Microclima più fresco anche d’estate: porta uno strato leggero/giacca e scarpe comode (percorsi nel bosco, Sasso Spicco, aree in pendenza).
Quanto si cammina in totale?
Brevi/medi spostamenti a piedi nei centri storici con qualche salita e gradini. Possiamo proporre varianti più semplici.
Confessioni e adorazione: sono previste?
Sì: dedichiamo tempi reali per confessioni (quando disponibili) e adorazione secondo il calendario dei Santuari.
Porziuncola: è sempre inclusa?
Sì, è una tappa centrale (Santa Maria degli Angeli) con spiegazione e tempo personale.
Noi organizziamo e custodiamo i tempi.
Tu vivi preghiera, Messa, adorazione e silenzio.
Guide esperte, programma semplice, ritmi sereni.
Condivisione in gruppo, attenzione a chi parte da solo.
Camminiamo insieme, senza forzature.
La Basilica superiore di San Francesco, con quegli affreschi che sembrano raccontarti una storia mentre li guardi... e poi la preghiera silenziosa davanti alla tomba di Carlo Acutis, un giovane del nostro tempo già beato. Mara ha saputo intrecciare le storie di questi due santi, così distanti nel tempo eppure così vicini nello spirito. Non conoscevo Bianco Viaggi, ma una mia amica siciliana li aveva scelti più volte. Ora capisco perché! Dal ritorno da Assisi, ho iniziato a documentare le tradizioni religiose del mio quartiere, ispirata dall'amore di Carlo per la memoria e la testimonianza.
Il bosco attorno all'Eremo delle Carceri, dove Francesco parlava con gli uccelli... camminare in quei sentieri ti fa sentire parte di qualcosa di più grande. Antonio ci ha fatto notare le piccole grotte dove i frati si ritiravano in preghiera. Un'esperienza che ti cambia. Avevo già fatto diversi viaggi con Bianco Viaggi e non ho mai pensato di cambiare. La loro capacità di farti sentire a casa ovunque è unica
L'esperienza più toccante? La visita al Museo della Memoria di Carlo Acutis. Vedere i suoi effetti personali, le sue foto... un ragazzo normale eppure straordinario! Elen ci ha spiegato come sia diventato un punto di riferimento per i giovani di tutto il mondo. Ho scelto Bianco Viaggi su consiglio della mia parrocchia, dove tutti li apprezzano per la professionalità. La mia vita è cambiata dopo quel pellegrinaggio: ho iniziato a impegnarmi nel catechismo, ispirata dall'esempio di Carlo e dal suo modo gioioso di vivere la fede.
Il Santuario di Rivotorto, con la ricostruzione dei 'tugurioli' dove Francesco e i primi frati vivevano. Quel luogo così semplice racconta più di mille parole la scelta radicale di povertà. Francesco, la nostra guida, ci ha fatto riflettere sul significato attuale di quella scelta. Non conoscevo Bianco Viaggi prima di questo viaggio, ma un collega li aveva raccomandati con entusiasmo. Ora capisco perché hanno così tanti clienti fedeli. Da quando sono tornato in Emilia, ho iniziato a sostenere un progetto di solidarietà con famiglie in difficoltà. La semplicità di Francesco mi ha ispirato concretamente.
La Basilica di Santa Chiara, con il Crocifisso originale di San Damiano e la tomba della Santa... sentire la presenza di questa donna straordinaria, così determinata e dolce allo stesso tempo. Annalisa ci ha guidato anche alla chiesa di San Rufino, dove Francesco e Chiara furono battezzati. Avevo sentito parlare molto bene di Bianco Viaggi da amici di Taormina e devo dire che hanno superato le mie aspettative! Quel viaggio mi ha fatto riscoprire il valore dell'amicizia spirituale, come quella tra Francesco e Chiara. Ho ripreso contatti con persone importanti che avevo perso di vista.
San Damiano, dove il Crocifisso ha parlato a Francesco... quell'atmosfera ti penetra nell'anima! E poi il piccolo chiostro dove Santa Chiara ha vissuto per 42 anni. Samuele ci ha fatto notare dettagli che da soli ci sarebbero sfuggiti, rendendo quei luoghi ancora più speciali. Era il mio secondo viaggio con Bianco Viaggi e sicuramente non sarà l'ultimo. La loro capacità di creare un gruppo coeso fa la differenza. Da quel pellegrinaggio, ho iniziato a vedere le difficoltà della vita come opportunità di crescita, proprio come Francesco ha fatto con le sue prove.
La tomba del giovane Carlo Acutis nella chiesa di Santa Maria Maggiore... vedere così tanti giovani in preghiera accanto a lui è stato un segno potente. Mara ci ha raccontato la sua storia straordinaria, di come abbia usato internet per evangelizzare. Bianco Viaggi è conosciuta nella mia parrocchia per l'eccellenza dei suoi pellegrinaggi e ora capisco perché. Dopo aver conosciuto la storia di Carlo, ho cambiato completamente il mio rapporto con la tecnologia. Da strumento di distrazione è diventata un modo per approfondire la fede e condividerla.
L'Eremo delle Carceri, immerso nel bosco del Monte Subasio... quel silenzio profondo, interrotto solo dal canto degli uccelli! Ho capito perché Francesco amava così tanto questo luogo. Antonio ci ha raccontato episodi della vita del Santo che non conoscevo, rendendolo incredibilmente attuale. Non avevo mai sentito parlare di Bianco Viaggi prima, ma la loro cura per i dettagli spirituali mi ha davvero colpito. Da quando sono tornato in Toscana, ho iniziato a praticare momenti quotidiani di silenzio e preghiera che hanno trasformato la mia vita frenetica.
Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola all'interno... quel piccolo spazio dove Francesco ha vissuto e pregato. Toccarne le pietre antiche è stato come stabilire un contatto diretto con il Santo. Elen ci ha fatto vivere momenti di silenzio e preghiera che non dimenticherò. Avevo già viaggiato tre volte con Bianco Viaggi e continuo a sceglierli per la loro profonda comprensione della dimensione spirituale. Dopo Assisi, ho ripreso in mano il progetto di volontariato che rimandavo da anni. Francesco mi ha insegnato che non serve aspettare per fare del bene.
La Basilica inferiore di San Francesco, con quegli affreschi di Giotto che raccontano la vita del Santo... mi sono commosso come un bambino! Francesco, la nostra guida, ci ha spiegato ogni dettaglio con una passione contagiosa. Ho scelto Bianco Viaggi perché un amico del coro li aveva raccomandati caldamente. Che scelta azzeccata! Dopo aver visitato la tomba di San Francesco, ho sentito un impulso fortissimo a semplificare la mia vita. Sono tornato a casa e ho iniziato a liberarmi del superfluo, riscoprendo la gioia nelle piccole cose.
Dipende. Se desideri iscriverti con largo anticipo per essere sicuro di riservarti il posto ti chiederemo alla conferma un acconto del 40%.
Se ti sei deciso all’ultimo minuto o comunque in prossimità della partenza (entro i trenta giorni prima) ti chiederemo di bonificare l’intera quota!
Puoi pagare comodatamente la quota con Carte di Credito o in rate con Scalapay.
La cifra che indichiamo sul sito comprende: il viaggio in Pullman/Aereo con voli li linea/Nave andata e ritorno con compagnie europee, bagagli illimitati per i viaggi in pullman e bagagli a mano inclusi dipendentemente dalle regole della compagnia, l’albergo generalmente 3* o 4* stelle scelti con cura secondo le esigenze di ogni destinazione, i pasti come specificato in ogni programma, la guida e l’accompagnamento, l’assicurazione medico sanitaria e assistenza no stop. Soltanto la quota di iscrizione e gestione pratica o gli eventuali supplementi facoltativi (posti speciali, polizze contro annullamento, camere singole, bagagli extra, escursioni...) non sono inclusi nella quota.
Già al momento della conferma troverai in mail ogni informazione utile per il viaggio.
Entro due giorni dalla partenza con l'ultimo documento ti rassicureremo e integreremo il numero della guida/accompagnatore/autista che ti servono la mattina/pomeriggio della partenza in caso di necessità. Ti indicheremo il nome e il numero di telefono dell'Hotel e ti riproporremo il programma e il luogo del ritrovo.
L’iscrizione è facilissima ed avviene on-line. Clicca in alto nello spazio sotto i prezzi, camere e fermate il tasto PRENOTA ORA.
Sarai guidato nella compilazione. Attenzione tutti i campi sono obbligatori. Sono informazioni che ci sono utili per il pellegrinaggio. Con pazienza compila ogni dettaglio. In questo modo non c’è nulla da stampare o da inviare via mail o fax! La via è semplice, ma il risultato è un contratto di viaggio, impegnativo e vincolante. Leggi prima bene le condizioni generali di viaggio. Confermerai tutto con un pagamento tramite bonifico, oppure con le carte di credito o altri sistemi accettati.
Appena dopo il clic del conferma al termine della prenotazione, riceverai una mail con tutti i dettagli di quanto hai scelto.
Ci raccomandiamo, prima di chiamarci per dire "Non ho ricevuto nulla!" controlla anche nello SPAM, nella posta indesiderata, spesso la mail di conferma può finire lì inavvertitamente.
Le guide che abbiamo selezionato hanno esperienza decennale sul campo e hanno imparato le esigenze, i bisogni, le priorità e ciò che si aspettano le persone che raggiungono le nostre mete di pellegrinaggio. Hanno soprattutto compreso in quale chiave presentare l'invito alla preghiera e alla conversione.
Gli studi turistici che hanno intrapreso danno un tocco di professionalità, ma sono soprattutto gli studi e l’approfondimento personale catechistico e teologico ad averli formati.
Spesso sono affiancate da guide locali specializzate e da sacerdoti, in modo che il pellegrino abbia un’attenzione a 360 gradi!
L’IBAN è di un Tour Operator regolarmente iscritto all’albo e rintracciabile senza difficoltà. L’invio di almeno una caparra e di un saldo prima della partenza è garanzia da parte nostra di effettiva vostra intenzione a partecipare e vista l’enorme richiesta è garanzia per voi del posto occupato.
Riteniamo che metodi di prenotazione senza garanzie, come versamento di somme insignificanti siano solo pretesti per non prendersi impegni seri di conferme da parte del partecipante, ma soprattutto da parte dell'organizzatore. Dopo che hai preso ferie, ti sei organizzato/a e non vedi l'ora di partire, che effetto ti farebbe una telefonata in cui ti dicono che il viaggio non è confermato o il tuo posto bloccato con pochi euro non è più disponibile?
Assolutamente no. Sentiti libero/a di scegliere se aderire al programma oppure no, non c’è nessun vincolo, nessun obbligo, nessuna coercizione! Tutto viene proposto e mai imposto!
Il clima è mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni relativamente miti, con scarse piogge estive.
I partecipanti dovranno essere muniti di documenti di identità o passaporto individuale non scaduto.
kway o altri capi comodi in caso di pioggia e capi leggeri e comodi quando in primavera ed estate nel pomeriggio può essere caldo e fresco al mattino e alla sera.
Euro. Tutte le carte di credito e circuiti bancomat sono accettati.
Essendo in Italia non ci sono particolari da sottolineare.
Essendo in Italia non ci sono particolari da sottolineare.
Questo pellegrinaggio ha un livello di impegno fisico MEDIO. Trattandosi di un antico borgo medievale, gli spostamenti tra i punti di maggior interesse avvengono a piedi; il percorso è parzialmente in salita.
Alcuni punti del luogo sono scoscesi e ancora non del tutto pronti per un'accoglienza facilitante e comoda per persone con disabilità grave. Non disponiamo di pullman con pedana e non forniamo assistenza infermieristica specializzata o di altro tipo.