Chiamaci: 
02 87177099

Pellegrinaggi Assisi

Programma Assisi (2025)

  • Assisi: nei luoghi di San Francesco e Santa Chiara, per respirare la stessa fede che ha cambiato la storia.
  • San Carlo Acutis: nella Chiesa della Spogliazione, incontro con il “ragazzo dell’Eucaristia” che parla al cuore dei giovani e ricorda che la santità è possibile oggi.
  • La Porziuncola a Santa Maria degli Angeli: dove San Francesco si abbandonò all’amore di Dio e promise a chi entra con fede l’indulgenza plenaria.
  • San Damiano e la Basilica di Santa Chiara: i luoghi dove il Crocifisso parlò a Francesco e dove Chiara custodì la sua comunità.
  • La Basilica di San Francesco: il cuore del pellegrinaggio, con la tomba del Santo e gli affreschi che raccontano la sua vita come un Vangelo dipinto.
  • Fiaccolata serale a Santa Maria degli Angeli: una notte illuminata dalla preghiera, per vivere la fede insieme a migliaia di pellegrini.
  • La Verna: il Sacro Monte dove Francesco ricevette le stimmate, un luogo che ancora oggi trasmette silenzio, mistero e bellezza.
Ecco le prossime partenze
Cosa è incluso
Pensiamo a tutto noi!
Mentre tu sfiori il mistero di questi luoghi, noi gestiamo ogni dettaglio:
> Guida spirituale
> Trasporto
> Assicurazione medico bagagli
> Assistenza continua
> Hotel pensione completa
Per conoscere più dettagli, richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno.
Dicembre
06
Dic
 - 
08
Dic
Assisi In pullman
3 giorni
Passa per: Piemonte - Lombardia - Veneto - Emilia Romagna
A partire da
457
357
PREVENTIVO →
Febbraio
13
Feb
 - 
15
Feb
2026
Assisi In pullman
3 giorni
Passa per: Piemonte - Lombardia - Veneto - Emilia Romagna
A partire da
457
357
PREVENTIVO →
Aprile
24
Apr
 - 
26
Apr
2026
Assisi In pullman
3 giorni
Passa per: Piemonte - Lombardia - Veneto - Emilia Romagna
A partire da
457
357
PREVENTIVO →
Ottobre
09
Ott
 - 
11
Ott
2026
Assisi In pullman
3 giorni
Passa per: Piemonte - Lombardia - Veneto - Emilia Romagna
A partire da
457
357
PREVENTIVO →
Al momento non sono previste partenze.

Assisi in Aereo

Sono confermati viaggi per Assisi dai principali aeroporti italiani.

Assisi in Pullman

Per avverare il tuo sogno di viaggio per Assisi puoi pensare a Pellegrinaggi in Pullman dalle regioni italiane.

Assisi in Treno

Per avverare il tuo sogno di viaggio per Assisi puoi pensare a Pellegrinaggi in treno dalle regioni italiane.

Eventi organizzati

Vivere Assisi durante gli eventi è un'esperienza ancora più speciale.

Assisi è un Santuario a cielo aperto: qui Francesco, Chiara e Carlo Acutis continuano a parlare al cuore di chi si mette in cammino.

  • Camminerai sulle stesse pietre dove Francesco ascoltò il Crocifisso di San Damiano dirgli: “Va’ e ripara la mia casa”.
  • Sosterai in silenzio nella Porziuncola, cuore pulsante di Santa Maria degli Angeli, dove il Santo ottenne l’Indulgenza del Perdono.
  • Pregherai nel luogo dove Santa Chiara fondò il suo ordine e davanti al volto sereno di San Carlo Acutis, testimone di una fede giovane e luminosa.
  • Ogni basilica, ogni eremo nascosto tra i verdi pendii del Monte Subasio custodisce storie di conversioni radicali che ancora oggi scuotono le anime in ricerca.
  • E arriverai fino a La Verna, dove il cielo toccò Francesco donandogli le stigmate: un monte che ancora oggi vibra di silenzio, mistero e presenza divina.

Assisi e i luoghi francescani

Assisi non è solo una città medievale: è un cuore che ancora pulsa della presenza di San Francesco e Santa Chiara.
Ogni pietra racconta la radicalità del Vangelo vissuto con semplicità, ogni chiesa custodisce un frammento di storia che continua a parlare.

  • Basilica di San Francesco: luogo di preghiera universale, dove gli affreschi di Giotto rendono viva la vita del Poverello.
  • Santa Chiara: silenzio e luce attorno al Crocifisso che parlò a Francesco, e alla tomba della giovane donna che scelse la povertà assoluta.
  • San Damiano: il convento che vide nascere la vocazione francescana e dove Chiara visse con le sue sorelle.
  • Porziuncola a Santa Maria degli Angeli: il cuore del carisma francescano, dove Francesco scoprì la sua missione e donò al mondo l’Indulgenza della misericordia.

Qui il pellegrino non visita soltanto: entra in dialogo con i santi, respira la loro fede e la porta dentro la propria vita.

Continua a leggere...

San Carlo Acutis

Nel cuore di Assisi, nella Chiesa della Spogliazione, riposa il corpo del giovane San Carlo Acutis, beatificato nel 2020 e canonizzato nel 2025.
Definito il “cyber-apostolo dell’Eucaristia”, Carlo ha vissuto con uno sguardo moderno la stessa radicalità dei santi medievali.

  • La sua vita semplice e luminosa testimonia che la santità non è lontana, ma a portata di ogni giovane e di ogni famiglia.
  • Attraverso internet e le nuove tecnologie, Carlo ha portato la fede nel linguaggio dei suoi coetanei, mostrando che il Vangelo non conosce barriere di tempo o di spazio.
  • Pregare davanti al suo corpo incorrotto significa incontrare un testimone della santità “ordinaria”, vicina a noi, radicata nell’Eucaristia.

Un pellegrinaggio che collega il 1200 di Francesco e Chiara al 2000 di Carlo, offrendo un ponte tra secoli di fede e speranza.

Continua a leggere...

La Verna

Sospesa tra cielo e terra, La Verna è il santuario più mistico legato alla vita di San Francesco.
Immerso nelle foreste dell’Appennino toscano, è qui che il Santo ricevette le stimmate: un dono che lo rese configurato a Cristo in modo unico.

  • I sentieri silenziosi del monte ti conducono a cappelle, grotte e scorci che sembrano sussurrare preghiere antiche.
  • La Santa Messa celebrata nel Santuario è un’esperienza che unisce natura e spiritualità.
  • Lo scoglio delle stigmate, le cappelle medievali e l’atmosfera di raccoglimento trasformano ogni passo in un incontro con il mistero.

La Verna non si visita: si vive. È il culmine del pellegrinaggio, dove il silenzio del bosco diventa voce di Dio e la fede si fa più intensa.

Continua a leggere...

Testimonianze

Ottieni Gratis il Catalogo >>
crossmenu