La Basilica superiore di San Francesco, con quegli affreschi che sembrano raccontarti una storia mentre li guardi... e poi la preghiera silenziosa davanti alla tomba di Carlo Acutis, un giovane del nostro tempo già beato. Mara ha saputo intrecciare le storie di questi due santi, così distanti nel tempo eppure così vicini nello spirito. Non conoscevo Bianco Viaggi, ma una mia amica siciliana li aveva scelti più volte. Ora capisco perché! Dal ritorno da Assisi, ho iniziato a documentare le tradizioni religiose del mio quartiere, ispirata dall'amore di Carlo per la memoria e la testimonianza.
Il bosco attorno all'Eremo delle Carceri, dove Francesco parlava con gli uccelli... camminare in quei sentieri ti fa sentire parte di qualcosa di più grande. Antonio ci ha fatto notare le piccole grotte dove i frati si ritiravano in preghiera. Un'esperienza che ti cambia. Avevo già fatto diversi viaggi con Bianco Viaggi e non ho mai pensato di cambiare. La loro capacità di farti sentire a casa ovunque è unica
L'esperienza più toccante? La visita al Museo della Memoria di Carlo Acutis. Vedere i suoi effetti personali, le sue foto... un ragazzo normale eppure straordinario! Elen ci ha spiegato come sia diventato un punto di riferimento per i giovani di tutto il mondo. Ho scelto Bianco Viaggi su consiglio della mia parrocchia, dove tutti li apprezzano per la professionalità. La mia vita è cambiata dopo quel pellegrinaggio: ho iniziato a impegnarmi nel catechismo, ispirata dall'esempio di Carlo e dal suo modo gioioso di vivere la fede.
Il Santuario di Rivotorto, con la ricostruzione dei 'tugurioli' dove Francesco e i primi frati vivevano. Quel luogo così semplice racconta più di mille parole la scelta radicale di povertà. Francesco, la nostra guida, ci ha fatto riflettere sul significato attuale di quella scelta. Non conoscevo Bianco Viaggi prima di questo viaggio, ma un collega li aveva raccomandati con entusiasmo. Ora capisco perché hanno così tanti clienti fedeli. Da quando sono tornato in Emilia, ho iniziato a sostenere un progetto di solidarietà con famiglie in difficoltà. La semplicità di Francesco mi ha ispirato concretamente.
La Basilica di Santa Chiara, con il Crocifisso originale di San Damiano e la tomba della Santa... sentire la presenza di questa donna straordinaria, così determinata e dolce allo stesso tempo. Annalisa ci ha guidato anche alla chiesa di San Rufino, dove Francesco e Chiara furono battezzati. Avevo sentito parlare molto bene di Bianco Viaggi da amici di Taormina e devo dire che hanno superato le mie aspettative! Quel viaggio mi ha fatto riscoprire il valore dell'amicizia spirituale, come quella tra Francesco e Chiara. Ho ripreso contatti con persone importanti che avevo perso di vista.
San Damiano, dove il Crocifisso ha parlato a Francesco... quell'atmosfera ti penetra nell'anima! E poi il piccolo chiostro dove Santa Chiara ha vissuto per 42 anni. Samuele ci ha fatto notare dettagli che da soli ci sarebbero sfuggiti, rendendo quei luoghi ancora più speciali. Era il mio secondo viaggio con Bianco Viaggi e sicuramente non sarà l'ultimo. La loro capacità di creare un gruppo coeso fa la differenza. Da quel pellegrinaggio, ho iniziato a vedere le difficoltà della vita come opportunità di crescita, proprio come Francesco ha fatto con le sue prove.
La tomba del giovane Carlo Acutis nella chiesa di Santa Maria Maggiore... vedere così tanti giovani in preghiera accanto a lui è stato un segno potente. Mara ci ha raccontato la sua storia straordinaria, di come abbia usato internet per evangelizzare. Bianco Viaggi è conosciuta nella mia parrocchia per l'eccellenza dei suoi pellegrinaggi e ora capisco perché. Dopo aver conosciuto la storia di Carlo, ho cambiato completamente il mio rapporto con la tecnologia. Da strumento di distrazione è diventata un modo per approfondire la fede e condividerla.
L'Eremo delle Carceri, immerso nel bosco del Monte Subasio... quel silenzio profondo, interrotto solo dal canto degli uccelli! Ho capito perché Francesco amava così tanto questo luogo. Antonio ci ha raccontato episodi della vita del Santo che non conoscevo, rendendolo incredibilmente attuale. Non avevo mai sentito parlare di Bianco Viaggi prima, ma la loro cura per i dettagli spirituali mi ha davvero colpito. Da quando sono tornato in Toscana, ho iniziato a praticare momenti quotidiani di silenzio e preghiera che hanno trasformato la mia vita frenetica.
Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola all'interno... quel piccolo spazio dove Francesco ha vissuto e pregato. Toccarne le pietre antiche è stato come stabilire un contatto diretto con il Santo. Elen ci ha fatto vivere momenti di silenzio e preghiera che non dimenticherò. Avevo già viaggiato tre volte con Bianco Viaggi e continuo a sceglierli per la loro profonda comprensione della dimensione spirituale. Dopo Assisi, ho ripreso in mano il progetto di volontariato che rimandavo da anni. Francesco mi ha insegnato che non serve aspettare per fare del bene.
La Basilica inferiore di San Francesco, con quegli affreschi di Giotto che raccontano la vita del Santo... mi sono commosso come un bambino! Francesco, la nostra guida, ci ha spiegato ogni dettaglio con una passione contagiosa. Ho scelto Bianco Viaggi perché un amico del coro li aveva raccomandati caldamente. Che scelta azzeccata! Dopo aver visitato la tomba di San Francesco, ho sentito un impulso fortissimo a semplificare la mia vita. Sono tornato a casa e ho iniziato a liberarmi del superfluo, riscoprendo la gioia nelle piccole cose.