Siamo un tour operator online con sede a Milano: partiamo da tutta Italia e siamo specializzati in viaggi e pellegrinaggi.
Ci siamo conosciuti a dodici anni nel cortile dell’oratorio, provincia di Asti: vicini di banco alle medie, poi catechisti e animatori, sempre amici nella stessa città universitaria.
Abbiamo lo stesso cognome e da qui il nome della nostra società: Bianco Viaggi.
Vogliamo essere un riferimento in Italia
- per chi è solo, senza gruppi parrocchiali, in crisi profonda (una malattia, un lutto, un fallimento ha bussato alla sua porta) e cerca fede, speranza, guarigione e spesso un pellegrinaggio è un "ultimo tentativo".
- per famiglie che cercano esperienze autentiche nei luoghi sacri, vogliono trasmettere la fede ai figli, non sanno a chi rivolgersi.
- per il devoto senza bussola, credenti praticanti che non conoscono altre agenzie specializzate e cercano qualcuno che capisca la loro fede.
Non amiamo i gruppi chiassosi, il turismo superficiale o personaggi cosiddetti pubblici che offrono prediche facili.
Proponiamo piuttosto cammini veri: programmi chiari, tempi umani, hotel vicini ai santuari, accompagnamento discreto.
Se parti da solo, non resti solo: rispettiamo il tuo passo.
Se sei fragile o viaggi con un familiare anziano, trovi pazienza e soluzioni pratiche.
Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a ritrovare pace, speranza, risposte e — se Dio vorrà — guarigione nei luoghi sacri.
Riccardo e Annalisa, amici di lunga data e omonimi, organizzano con la parrocchia il primo pellegrinaggio a Medjugorje insieme a Fiorenzo, autista legato alle loro famiglie.
Da quel pullman inizia un cammino che continua oggi.
L’incontro con Vilma, pellegrina in seconda fila a un viaggio guidato da Riccardo, diventa un’amicizia e un’opera comune: nasce Pellegrinaggi di Fede, l’associazione che anima i viaggi, forma le guide, custodisce la relazione con i pellegrini e sostiene opere di carità, soprattutto a Medjugorje.
Nasce formalmente Bianco Viaggi come tour operator: programmi stagionali in aereo, mete europee ed extraeuropee, riferimento per gruppi e parrocchie.
Nel tempo si uniscono persone che diventano team, collaboratori e referenti in loco: volti che danno solidità al nostro lavoro.
Per noi questo non è solo un mestiere: mettiamo cuore e responsabilità in ogni dettaglio; il resto lo raccontano i pellegrini che sono tornati.