Le stimmate più durature. Le stimmate di Padre Pio apparvero il 20 settembre 1918 e rimasero visibili per 50 anni, fino alla sua morte. Un caso unico nella storia della Chiesa per la loro persistenza.
Padre Pio, il santo profumato Molti testimoni hanno riferito di percepire un profumo soave in presenza di Padre Pio o dopo aver pregato per sua intercessione. Il fenomeno è noto come "osmogenesia".
La capacità di bilocazione, Padre Pio in due posti contemporaneamente Esistono numerose testimonianze di persone che affermano di aver visto Padre Pio in due luoghi diversi nello stesso momento.
Lettore di anime Durante le confessioni, Padre Pio mostrava spesso una conoscenza soprannaturale dei peccati non confessati dai penitenti, aiutandoli a fare una confessione completa.
Visioni celestiali Fin da giovane, Padre Pio riferiva di avere frequenti visioni di Gesù, Maria e del suo angelo custode.
Padre Pio, il frate volante, la levitazione. Alcuni testimoni affermano di aver visto Padre Pio levitare durante la preghiera o la celebrazione della Messa.
Digiuno sovrumano Per molti anni, Padre Pio si sostenne con quantità di cibo incredibilmente ridotte, molto al di sotto del fabbisogno normale.
Il corpo incorrotto Quando il corpo di Padre Pio fu riesumato nel 2008, 40 anni dopo la sua morte, fu trovato in uno stato di conservazione sorprendentemente buono.
Il globetrotter immobile Nonostante non abbia mai lasciato San Giovanni Rotondo dopo il 1916, Padre Pio divenne una delle figure religiose più conosciute e venerate in tutto il mondo.
La mano guaritrice Sono stati attribuiti a Padre Pio numerosi miracoli di guarigione, sia durante la sua vita che dopo la sua morte, contribuendo alla sua fama di potente intercessore.
La devozione verso Padre Pio continua a crescere anche a distanza di anni dalla sua morte. I fedeli trovano in lui un intercessore potente e un esempio di vita cristiana autentica.
San Giovanni Rotondo, piccola cittadina pugliese, è diventata per questo meta di milioni di pellegrini da tutto il mondo. Questo umile frate cappuccino, noto per le sue stimmate e per i miracoli a lui attribuiti, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della spiritualità moderna e della Chiesa.
Per questo un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo non è solo un viaggio, ma un'esperienza che tocca il cuore. Visitare i luoghi dove Padre Pio ha vissuto e pregato, ti offre la possibilità di avvicinarti alla sua straordinaria santità, passata attraverso la Croce.
Con Bianco Viaggi, puoi vivere momenti di pellegrinaggio unici, seguendo le orme di Padre Pio e sfiorando il mistero della sua santità.
Non aspettare di essere pronto. Nessuno lo è mai abbastanza.
Fai il tuo primo passo.
Il tuo pellegrinaggio inizia così.