Chiamaci: 
02 87177099

Pellegrinaggi Collevalenza

Programma Collevalenza (2026)

Pellegrinaggio di 3 giorni in pullman: accessibile, per tutti.
  • Casa Madre Speranza – visita alle stanze dove visse la Beata, cuore della sua missione di amore e misericordia, cara a molti pellegrini.
  • Cappella del Crocifisso – l’immagine che rappresenta Gesù Amore Misericordioso, centro di devozione e preghiera, dove molti si fermano in adorazione silenziosa.
  • La Tomba della Beata – per sostare in raccoglimento davanti a colei che ha donato tutta la vita a Dio. Se desideri, portiamo anche le intenzioni di chi non può venire.
  • La Basilica – con la possibilità di partecipare alle celebrazioni comunitarie, quando previste, insieme ad altri pellegrini.
  • Il Pozzo – da cui sgorga l’Acqua dell’Amore Misericordioso, simbolo di grazia e fiducia; un gesto semplice che molti vivono come affidamento.
  • Le Piscine e la Liturgia dell’Acqua – dove l’acqua diventa segno di purificazione, guarigione e rinascita, accolti dal Santuario.
  • Visita a Orvieto – passeggiata nella città medievale e Santa Messa nel celebre Duomo, secondo programma.
Ecco le prossime partenze
Cosa è incluso
Pensiamo a tutto noi!
Mentre tu sfiori il mistero di questi luoghi, noi gestiamo ogni dettaglio:
> Guida spirituale
> Trasporto
> Assicurazione medico bagagli
> Assistenza continua
> Pasti come da programma
Per conoscere più dettagli, richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno.
Marzo
13
Mar
 - 
15
Mar
Nuove 2026!
Collevalenza In pullman
3 giorni
Passa per: Piemonte - Lombardia - Veneto - Emilia Romagna - Toscana
A partire da
497
397
PREVENTIVO →
Al momento non sono previste partenze.

Collevalenza in Aereo

Sono confermati viaggi per Collevalenza dai principali aeroporti italiani.

Collevalenza in Pullman

Per avverare il tuo sogno di viaggio per Collevalenza puoi pensare a Pellegrinaggi in Pullman dalle regioni italiane.

Collevalenza in Treno

Per avverare il tuo sogno di viaggio per Collevalenza puoi pensare a Pellegrinaggi in treno dalle regioni italiane.

Eventi organizzati

Vivere Collevalenza durante gli eventi è un'esperienza ancora più speciale.

I pellegrinaggi a Collevalenza ti conducono nel cuore di un mistero che continua a richiamare migliaia di fedeli: il Santuario dell’Amore Misericordioso, luogo in cui l’acqua diventa segno tangibile di guarigione divina.
Qui, tra le colline umbre, Madre Speranza ricevette un dono straordinario: una sorgente prodigiosa che, come a Lourdes, porta sollievo a chi soffre nel corpo e nello spirito.

Quando la suora spagnola giunse in questa terra negli anni ’50, fu guidata da una visione celeste a edificare non soltanto un santuario, ma anche le speciali piscine dove ancora oggi l’acqua miracolosa scorre e opera guarigioni documentate.

Ogni giorno, pellegrini da ogni parte del mondo si immergono in queste acque benedette o le bevono con fede, sperimentando quella misericordia che Madre Speranza ha testimoniato fino alla sua morte nel 1983.

Il Santuario, con la sua imponente basilica e un’atmosfera di silenzio e pace profonda, rimane un faro di speranza, dove l’Amore Misericordioso del Padre continua a manifestarsi attraverso segni concreti che toccano i cuori e rinnovano la fede di chi arriva con umiltà e fiducia.

“Usa quest’acqua con fede e amore,
sicuro che ti servirà di refrigerio al corpo e di salute all’anima.”

L’Acqua di Collevalenza: Piscine e Significato Spirituale

L’acqua che sgorga a Collevalenza non è un segno solo esteriore, ma un dono prezioso che Madre Speranza chiamava "Acqua dell’Amore Misericordioso", capace di lenire sia le ferite del corpo che quelle dell’anima.

Le sue parole ci raggiungono ancora oggi:

“Adopera quest’acqua con fede e amore, sicuro che ti servirà di refrigerio al corpo e di salute all’anima.”

E aggiungeva con straordinaria speranza:

“Per mezzo di quest’Acqua si rinnoveranno prodigi, cioè si opereranno guarigioni da gravi infermità, anche incurabili…”

In altri momenti, Madre Speranza descriveva con intensità il potere spirituale dell’acqua:

“Dà all’acqua la virtù di far guarire i malati… anche con una sola goccia d’acqua… Sia quest’acqua la figura della tua grazia e della tua misericordia.”

La Liturgia delle Acque, celebrata più volte alla settimana, è un momento sacramentale dove l’immersione o l’uso devoto dell’acqua diventa gesto di fiducia nel Padre, sorgente di ogni consolazione.

Continua a leggere...

Oggi il Santuario dell’Amore Misericordioso a Collevalenza è un faro di fede e di speranza che continua ad accogliere pellegrini da ogni parte del mondo.

L’imponente Basilica, consacrata nel 1965, custodisce il corpo di Madre Speranza, testimone instancabile dell’Amore di Dio. Intorno ad essa si sviluppa un grande complesso che comprende la Casa del Pellegrino, il convento e le celebri Piscine dell’Acqua benedetta, dove ancora oggi tanti fedeli sperimentano grazia e conforto.

La comunità delle Ancelle e dei Figli dell’Amore Misericordioso mantiene vivo il carisma della Fondatrice, offrendo ospitalità, celebrazioni liturgiche, momenti di adorazione eucaristica e confessioni.

Ogni anno, migliaia di persone arrivano a Collevalenza non solo per ricevere sollievo fisico e spirituale, ma per ritrovare la certezza che l’Amore del Padre è sempre più grande di ogni dolore.

Continua a leggere...

Testimonianze

Ottieni Gratis il Catalogo >>
crossmenu